Territorio
Serralunga, nel cuore del Barolo
Serralunga d’Alba, un paese storico, disteso su una collina dove, grazie al suo castello, guarda i centri di Diano d’Alba, Roddino, Sinio, fino a Monforte.
Lo sguardo si perde oltre i confini di un territorio caratterizzato da un lungo crinale che parte da nord, dalla pianura, per poi salire rapidamente verso sud. Due versanti, quello orientale verso Diano d’Alba, e quello occidentale, verso Monforte d’Alba. Una porzione importante di quello che è detto la zona di produzione del Barolo, e Serralunga, con altri paesi, ne è il cuore.
La Famiglia Pira coltiva le sue vigne proprio qui, e precisamente nel vocato versante occidentale, dove conche, salite, discese, disegnano ampie lingue di terra, in cui il microclima ed il terroir plasmano le uve per un vino dalla qualità eccelsa. A Serralunga il Barolo è unico, come le sue particolarità di gusto, profumo e struttura. Ed il Barolo di Pira Luigi lo conferma: si passa dalla mineralità del Margheria, alla potenza del Marenca, all’eleganza del Vignarionda.